Design d’interni e home standing
L’Home Staging, la cui traduzione letterale è “messa in scena della casa”, è l’arte di rendere un immobile il più piacevole ed accogliente possibile, mettendone in risalto pregi e potenzialità, trasformandola in un prodotto interessante che chiunque potrebbe desiderare. Nato negli anni ’70 negli Stati Uniti dall’idea dall’agente immobiliare Barb Schwarz, diventa presto una tecnica di valorizzazione immobiliare, diventando un servizio di consulenza irrinunciabile sia per gli agenti immobiliari che per i privati.
L’Home staging moderno
Solo di recente il concetto di Home Staging raggiunge i mercati immobiliari europei e nell’ultimo decennio anche l’Italia. Le statistiche oggi ci dicono che le abitazioni allestite si vendono meglio e i minor temporispetto alle case non allestite; è stato riscontrato che un acquirente decide se comprare un’immobile nei primi 10 secondi della visita… spesso in seguito a un vero e proprio colpo di fulmine!
Studi di settore dimostrano che la vendita di un immobile dipende essenzialmente da 6 fattori:
- Location
- Prezzo
- Andamento del mercato
- Condizioni dell’immobile
- Aspetto dell’immobile
- Fattore “X” non razionale che chiamiamo “emozione”.
Nel settore residenziale, l’acquisto scaturisce quasi sempre da un fatto emozionale, dall’essere entrati o meno in sintonia con un determinato ambiente. Oltre ad aver correttamente valutato il valore dell’immobile in base al mercato di riferimento, per poterlo commercializzare in maniera convincente dobbiamo concentrarci sulle sue condizioni e soprattutto su come si presenta agli occhi di un potenziale acquirente, ricordandoci che spesso “abbiamo una sola occasione per fare una buona impressione”. L’acquirente al momento della decisione di acquisto lascia spazio alle emozioni e compie una scelta inconscia che solo successivamente viene razionalizzata e/o giustificata.
Gli home stagers americani sostengono infatti che:
- l’acquirente formula la Sua decisione all’acquisto o all’affitto di un immobile nei primi 90 secondi del sopralluogo.
- 9 volte su 10 un acquirente decide di comprare in seguito ad un vero e proprio colpo di fulmine.
- Una proprietà immobiliare grazie all’Home Staging si può vendere 2 volte più in fretta.